Pubblichiamo gli atti del convegno che si è tenuto a L'Aquila il 18 maggio 2023 al quale hanno preso parte il Presidente della Regione Abruzzo, il Vicepresidente, Il Commissario straordinario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso, l'Università di Perugia, l'Università D'Annunzio di Chieti-Pescara, l'Università Kore di Enna, i gestori acquedottistici Gran Sasso Acqua e Ruzzo Reti e l'ERSI (Ente regionale servizio idrico).
I file dell'intervento di ciascun relatore sono in formato PDF
- La digitalizzazione delle reti idrauliche: Intervento di Corrado Gisonni, Commissario Sicurezza Sistema Idrico Gran Sasso, Università della Campania “L. Vanvitelli”
- La gestione dei lunghi acquedotti: falsi miti e tecniche innovative: Silvia Meniconi, Università di Perugia
- Transizione digitale nelle reti di approvvigionamento idrico: opportunità e strumenti per il contenimento delle perdite idriche: Luigi Berardi, Università ‘G. d’Annunzio’ Chieti-Pescara
- Reti irrigue: Le opportunità della transizione digitale: Gabriele Freni, Università di Enna “Kore”
- PNRR – Missione 2 – Componente C4 – Misura 4 – Intervento 4.2 – Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio: Mario Di Gregorio direttore tecnico Gran Sasso Acqua
- Il sistema di approvvigionamento idrico in Abruzzo: Alessandro Antonacci, direttore dell'area tecnica ERSI
- Presentazione Centro Dati Regionale: Alessandro Antonacci, direttore dell'area tecnica ERSI